Il tuo carrello

Assistenza dalle 7:00 alle 24:00 festivi inclusi

🚚 Spedizione Gratuita da €69

Traversine per cani: come funzionano e come addestrare il tuo cane all’uso

Dovresti usare le traversine per cani assorbenti per insegnare al tuo cucciolo a fare i bisogni? Di seguito alcuni consigli

Si, è vero, le traversine per cani assorbenti non sono la cosa più glamour da avere in giro, tuttavia, quando si tratta di addestrare un cucciolo, molti genitori di animali domestici li ritengono meglio che trovare “qualcos’altro” in giro per casa!!

Ma le traversine igieniche sono davvero una buona idea? Come funzionano e qual è il modo migliore per usarli?

Le traversine assorbenti per cuccioli sono adatte per l’addestramento al vasino?

Se usate correttamente, le traversine assorbenti per cani possono rivelarsi uno strumento utile durante l’addestramento alla routine dei bisogni. Questi tappetini offrono ai cuccioli un posto specifico in cui fare i propri bisogni, aiutando a stabilire una routine.

In teoria, le traversine assorbenti per cuccioli sono un modo comodo per insegnare al tuo cucciolo (o cane adulto) a fare i bisogni in un’area specifica, rendendo così la pulizia un gioco da ragazzi e accelerando l’addestramento.

Tenete presente che, sebbene le traversine assorbenti siano uno strumento utile per dare il via all’addestramento ai bisogni, soprattutto per i genitori di animali domestici che non possono stare a casa tutto il giorno, non sono pensate per essere una soluzione a lungo termine.

Presentano anche alcuni svantaggi che dovrebbero essere presi in considerazione. Diamo un’occhiata ai pro e ai contro dell’uso delle traversine assorbenti per cuccioli e a come dovrebbero essere usate.

Vantaggi dell’utilizzo delle traversine assorbenti per cuccioli

I cuccioli di piccola taglia hanno una vescica minuscola, e prima delle 16 settimane di età, non hanno ancora sviluppato il controllo della vescica, quindi gli incidenti sono all’ordine del giorno. Questo rende i tappetini assorbenti per cuccioli un’opzione molto pratica.

Nei primi giorni o settimane in cui un cucciolo è in casa, non ha familiarità con lo spazio e non sa dove si trovi il “bagno”, quindi i tappetini igienici possono essere utili per far sì che il cucciolo faccia i suoi bisogni in un posto fisso definito

Le traversine assorbenti dovrebbero essere usate se:

Vogliamo proteggere i pavimenti e semplificare la pulizia durante la fase di addestramento iniziale

Ho un cucciolo che non è ancora stato vaccinato

Vivo in un appartamento dove le aree esterne non sono facilmente accessibili

Vivo in una regione con condizioni meteorologiche o temperature estreme

Manco molto da casa per lavoro

Sono lontano da casa più a lungo di quanto il mio cucciolo riesca a trattenere la vescica

Ho un cane anziano che soffre di incontinenza

Ho un cane malato o disabile che non riesce a uscire facilmente

Svantaggi dell’uso le traversine assorbenti per cuccioli

Il problema più frequentemente citato nell’uso dei tappetini igienici è che i cani possono abituarsi. In altre parole, potrebbero pensare che sia normale e saranno meno propensi a passare “all’uso” esterno.

Dato che il tappetino stesso serve principalmente come indicazione visiva su dove fare i bisogni, alcuni cani cercheranno qualsiasi superficie contrastante in assenza di un tappetino assorbente, infatti, tappeti, zerbini e capi di abbigliamento sono spesso bersaglio di bisogni indesiderati.

Altri svantaggi associati ai tappetini assorbenti per cuccioli includono:

Possono creare confusione su quale sia la superficie appropriata per i bisogni e quale no

Ai cuccioli potrebbe piacere masticarli e sminuzzarli

Possono essere maleodoranti

Come addestrare un cane a usare le traversine assorbenti

I cani non sanno automaticamente di dover usare un tappetino assorbente, quindi l’addestramento è importante. Per addestrare un cane a fare pipì sul tappetino, fai attenzione ai segnali che indicano che deve urinare, come girare in tondo o annusare.

Portalo al fino al tappetino assorbente, quindi impara ad usare una parola chiave che preferisci.

Quando il tuo cucciolo fa pipì sul tappetino, premialo con lodi e magari uno snack.

Ecco una guida passo passo:

Familiarizza il cucciolo con la traversina, permettendogli di vederla e annusarla.

Scegli una parola o una frase chiave per indicare che è ora di fare pipì.

Monitora attentamente il tuo cucciolo per capire quando ha bisogno di andare in bagno. Potresti volerlo tenere al guinzaglio con te durante la fase di addestramento.

Qualsiasi cambiamento improvviso nel comportamento, come far cadere un giocattolo e uscire dalla stanza, può indicare il bisogno di andare in bagno. Anche girare in tondo e annusare sono segnali rivelatori.

Quando il tuo cucciolo sembra che stia pensando di fare i suoi bisogni, portalo subito sul tappetino e pronuncia la parola chiave.

Quando il tuo cucciolo fa pipì sul tappetino, ricompensalo con lodi entusiastiche e uno snack.

Crea un programma, fai dei viaggi regolari sulla traversina ogni poche ore e aspetta.

In generale, il tuo cucciolo avrà bisogno di fare i bisogni subito dopo essersi svegliato dal sonno, dopo aver mangiato o bevuto, o dopo aver giocato.

Sii coerente, più ti alleni e più premi i comportamenti positivi, più probabilità avrai di avere un cane completamente addestrato a fare i bisogni sulla traversina assorbente.

Errori da evitare con le traversine assorbenti per cuccioli

Insegnare a un cane a fare pipì su un tappetino assorbente è un processo. Per ottenere le migliori probabilità di successo, cerca di evitare quanto segue:

Non punire mai il tuo cane per gli incidenti, farlo non farà altro che confonderlo e scoraggiarlo dal fare i bisogni in tua presenza

Tieni le traversine assorbenti sempre nello stesso posto, questo aiuta il tuo cane a ricordare dove deve andare.

Evita di posizionare il tappetino nel territorio del tuo cane, non posizionarli mai in aree in cui il tuo cane potrebbe essere riluttante ad andare, come il recinto se magari è una zona in cui rimane in casa, troppo vicino alla cuccia o alle ciotole oppure in luoghi con alta intensità di passaggio.

Mantienilo pulito, la maggior parte dei cani preferisce fare i bisogni su una superficie pulita. Cambia regolarmente i tappetini usati per controllare l’igiene e gli odori.

Usa le parole chiave in modo coerente, altrimenti potresti confondere il tuo cane.

Scelta del tipo di traversine assorbenti per cani

La scelta del tappetino assorbente più adatto al tuo cane sarà in gran parte una questione di preferenze personali, ma ci sono alcune caratteristiche fondamentali che tutti i genitori di animali domestici dovrebbero tenere in considerazione.

La preoccupazione principale in questo caso sarà l’assorbenza, dopotutto, un assorbente che perde non servirà a nessuno.

Per trattenere l’urina, cerca assorbenti con più strati e un retro anti-perdita.

Naturalmente, anche il controllo degli odori sarà una priorità.

A tal fine, sono apprezzati i tappetini igienici che incorporano materiali che neutralizzano gli odori o carbone attivo. Esistono anche tappetini profumati che possono mascherare gli odori sgradevoli, ma bisogna ricordare che i cani hanno un olfatto sensibile e potrebbero evitare i materiali profumati.

Per facilitare l’addestramento, sono utili gli attrattivi specifici per cani.

Basta spruzzarne un po’ sul la traversina per cani, in modo da renderla più attraente e incoraggiare il cane ad usarla.

Buon lavoro, buon divertimento e alla prossima……..

Ultimi articoli dal Blog

Abbiamo un REGALO per te, unisciti a 1.000+ clienti serviti ogni giorno!!

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Iscriviti ora!

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy