Il tuo carrello

Assistenza dalle 7:00 alle 24:00 festivi inclusi

🚚 Spedizione Gratuita da €69

Perché il mio gatto fa la pipì sul letto?

È facile innervosirsi con il proprio gatto quando si scopre che ha urinato sul letto, è anche possibile credere che sia arrabbiato con noi e lo abbia fatto per dispetto, ma non è così.

Fortunatamente per noi, i gatti non urinano fuori dalla lettiera per rabbia o per dispetto, urinare sul letto invece che nella lettiera è spesso il risultato di una condizione medica o di stress e ansia.

Tranquilli, questi problemi possono essere risolti con l’aiuto del veterinario e un po’ di pazienza.

Di seguito 10 motivi per cui il tuo gatto potrebbe urinare sul letto, buona lettura…….

1. Stress e ansia

Stress e ansia sono cause comuni per cui i gatti possono urinare sul letto.

Molte cose possono stressare il tuo gatto, tra cui: trasferirsi in una nuova casa – la perdita o l’aggiunta di un membro della famiglia a quattro o due zampe – lavori in casa.

Quando sono stressati, i gatti possono scegliere di fare pipì su una superficie orizzontale, come il letto, perché l’odore dei feromoni presenti nella loro urina li conforta.

2. Calcoli e cristalli urinari

La presenza di calcoli e cristalli nel tratto urinario può indurre i gatti a urinare sul letto, poiché possono irritare il rivestimento della vescica, provocando frequenti stimoli ad urinare.

I gatti potrebbero non riuscire ad arrivare alla lettiera in tempo quando sentono il bisogno impellente di urinare.

Potrebbero anche associare la lettiera al disagio, quindi tentare di evitarla, preferendo un posto più comodo, come un letto.

3. Infezioni del tratto urinario

Anche le infezioni del tratto urinario possono irritare la mucosa della vescica, causando minzione frequente e urgente.

Il fastidio di un’infezione del tratto urinario può indurre i gatti a cercare altre superfici, come un letto morbido, per urinare, piuttosto che la sabbia ruvida di una lettiera e l’associazione negativa che creano con essa quando sono malati.

4. Tumore alla vescica

Sebbene raro, i gatti possono essere a rischio di sviluppare un cancro alla vescica.

Poiché il cancro spesso comporta un’infiammazione, la mucosa della vescica può essere irritata dal tumore, provocando frequenti stimoli urinari.

I gatti possono scegliere di fare pipì sul letto sia per comodità che per conforto, poiché il cancro alla vescica può essere doloroso.

5. Incontinenza urinaria

L’incontinenza urinaria nei gatti (l’incapacità di trattenere l’urina) fa sì che l’urina scorra liberamente su qualsiasi superficie su cui il gatto riposa, che può includere anche il letto.

L’incontinenza urinaria può essere causata da molti fattori, come danni ai nervi, ostruzioni dell’uretra, infezioni da virus della leucemia felina o malformazioni dell’uretra o degli ureteri (tubi che trasportano l’urina dai reni alla vescica).

6. Malattie renali

Le malattie renali possono indurre il tuo gatto a urinare di più perché i reni malati non sono in grado di concentrare correttamente l’urina e di conservare l’acqua come fanno i reni sani.

Di conseguenza, il tuo gatto potrebbe avvertire uno stimolo più frequente a urinare e non riuscire a raggiungere la lettiera in tempo, il che significa che potrebbe urinare sul tuo letto.

7. Diabete

Il diabete mellito causa un aumento della produzione di urina perché il corpo elimina l’eccesso di zucchero nel sangue attraverso i reni, assorbendo più acqua e producendo così maggiori volumi di urina.

Di conseguenza, i gatti diabetici hanno bisogno di urinare più spesso e potrebbero usare il letto per urinare in caso di urgenza.

8. Artrite

L’artrite nei gatti anziani è una condizione dolorosa che può rendere l’uso della lettiera tradizionale troppo scomodo.

Se il tuo gatto anziano riposa sul tuo letto e ha bisogno di urinare, potrebbe scegliere di urinare lì dove si trova invece di scendere dal letto e andare alla lettiera.

9. Disfunzione cognitiva

La disfunzione cognitiva (un declino delle funzioni mentali) si verifica tipicamente nei gatti di età superiore ai 10 anni e può anche causare la minzione sul letto nei gatti anziani affetti da disfunzione cognitiva.

La disfunzione cognitiva può far dimenticare al gatto dove si trova la lettiera, inducendolo a urinare sulla prima superficie disponibile (che, in alcuni casi, potrebbe essere il letto).

10. Avversione alla lettiera

Molti gatti hanno preferenze precise riguardo alla posizione e alle dimensioni della lettiera, nonché al tipo di lettiera.

Se la lettiera del tuo gatto è troppo vicina alle ciotole del cibo e dell’acqua, in una zona rumorosa, vicino ad elettrodomestici rumorosi oppure è troppo piccola o ha il tipo sbagliato di sabbia, potrebbe non volerla usare e potrebbe invece scegliere di fare pipì sul letto.

I letti possono rappresentare un’alternativa interessante alle lettiere perché le lenzuola vengono pulite ogni volta che si verifica un incidente e la camera da letto è un ambiente relativamente aperto e tranquillo. 

Come impedire al gatto di fare pipì sul letto

Per impedire al gatto di fare pipì sul letto è necessario intervenire sulla causa principale del comportamento.

I gatti che soffrono di ansia e stress possono trarre beneficio dall’uso di prodotti ansiolitici, ma valuta sempre con il tuo veterinario di fiducia la possibilità di prescrivere farmaci.

Per i gatti che urinano sul letto per cause mediche, è opportuno collaborare con il veterinario per risolvere il problema attraverso una combinazione di dieta e farmaci.

Per i gatti che hanno avversione alla lettiera, segui queste linee guida per evitare errori comuni :

Assicurati di avere almeno due lettiere, in modo che i gatti possano urinare e defecare in lettiere separate, se lo desiderano. Ad esempio, se avete due gatti, dovreste averne almeno tre.

Cambia la posizione delle lettiere, per vedere se il tuo gatto inizia a usarle nella nuova area.

Prova diversi tipi di lettiera (ad esempio argilla, legno, mais, ecc.).

Se necessario, rimuovere le coperture dalle lettiere.

Utilizzare lettiere più grandi.

Se necessario, fornire ai gatti artritici delle lettiere con i bordi più bassi.

Se possibile, rendi il letto un posto poco invitante per il tuo gatto, basta chiudere la porta della camera da letto per rendere il letto inaccessibile.

Alla prossima………..

Ultimi articoli dal Blog

Iscriviti per ricevere Promo ed Offerte Speciali!

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Iscriviti ora!

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy