Perchè i gatti fanno le fusa? Le fusa sono un suono molto caratteristico e iconico associato ai nostri gatti domestici. Ma perché lo fanno?
Molti proprietari di animali domestici potrebbero pensare che le fusa di un gatto siano un segno di felicità, ma in realtà possono essere prodotte quando un gatto si trova in uno stato emotivo positivo o negativo. Ad esempio, un gatto potrebbe fare le fusa quando viene accarezzato dal suo umano preferito, ma potrebbe anche fare le fusa quando non si sente bene.
Ecco cosa c’è da sapere sul significato delle fusa del gatto.
Come fanno le fusa i gatti?
Innanzitutto, cosa produce il suono motorio delle fusa di un gatto? Sono un comportamento volontario, una vocalizzazione prodotta a bocca chiusa. Durante la respirazione, l’aria viene spinta sulla glottide (l’apertura tra le corde vocali nella laringe) che si apre e si chiude in cicli di 20-40 millisecondi, separando le corde vocali.
Questa attività produce il suono delle fusa. Le fusa consistono in una vibrazione continua mentre il gatto inspira ed espira, con una breve pausa tra le due fasi. Il gatto usa anche il diaframma per produrre un suono continuo di fusa.
Quindi, cosa significa se un gatto fa le fusa? Le fusa dei gatti sono una vocalizzazione complessa che può significare molte cose diverse.
1. Quando sono contenti
Le fusa di un gatto sono state per lo più associate a contentezza, eccitazione o altri stati emotivi positivi. Quando un gatto fa le fusa per soddisfazione, ha un’espressione facciale e un linguaggio del corpo rilassati.
È noto che i gatti fanno le fusa quando:
Sono in dormiveglia
In un ambiente caldo e familiare
Mentre mangiano (o subito dopo aver mangiato)
Quando “impastano” qualcosa di morbido
Prendono il sole alla finestra
Sono sdraiati in grembo al loro genitore umano
2. Se sono ansiosi
Alcuni gatti fanno le fusa quando sono ansiosi. Potrebbero camminare per casa alternando fusa e miagolii. Questo potrebbe essere un meccanismo di difesa per ridurre l’ansia.
Altri gatti potrebbero fare le fusa durante una visita veterinaria o al ritorno dalla clinica. Se il tuo gatto fa le fusa in queste situazioni, potrebbe stare cercando di riprendersi e di calmarsi da una situazione stressante.
3. Quando si salutano
I gatti possono emettere un breve suono di fusa quando salutano le persone o altri gatti. In genere, si tratta di un’interazione amichevole con l’interlocutore. Anche le gatte madri possono fare le fusa quando si avvicinano ai loro cuccioli.
4. Hanno voglia di attenzione
I gatti possono fare le fusa quando chiedono attenzione fisica, come un grattino sul collo o una carezza. Possono anche fare le fusa quando si strofinano con il muso o il corpo contro un altro gatto, una persona o un oggetto.
5. Sono malati
I gatti possono fare le fusa quando sono sani e si sentono bene, ma possono farlo anche quando sono malati o soffrono. Facendo le fusa, il gatto potrebbe chiedere cure. Alcuni gatti possono persino fare le fusa prima di morire, il suono delle fusa potrebbe potenzialmente essere un suono confortante per loro.
Perché i gattini fanno le fusa?
I gattini possono fare le fusa già a partire da 2 giorni di età. Fanno le fusa quando sono allattati dalla madre e si fermano solo il tempo necessario per deglutire. I gattini tendono a fare le fusa anche in situazioni simili a quelle dei gatti adulti, ad esempio quando salutano i fratellini o altri gatti, o quando chiedono cibo.
Capire le fusa del gatto
Quando un gatto fa le fusa, osserva il suo linguaggio del corpo e la situazione per capirne il motivo.
Un gatto che fa le fusa e si avvicina a te con la coda alzata potrebbe volerti salutare e chiedere attenzione. Ma se il gatto è accovacciato con le orecchie leggermente piegate di lato mentre fa le fusa, potrebbe non sentirsi bene.
Domande frequenti sulle fusa dei gatti
Perché i gatti fanno le fusa quando li accarezzi?
Quando un gatto fa le fusa mentre lo accarezzi, è un segnale che apprezza quell’interazione. Potrebbe anche essere un segnale per continuare ad accarezzarlo.
Perché i gatti fanno le fusa e impastano?
Le fusa mentre impastano potrebbero essere un comportamento residuo dell’infanzia, dato che i gattini tendono a impastare e fare le fusa durante l’allattamento. Per i gatti adulti, questo potrebbe essere un comportamento tipico che mettono in atto quando si trovano in uno stato emotivo positivo.
I gatti sono felici se fanno le fusa?
I gatti possono fare le fusa quando sono felici, ma possono farlo anche quando sono ansiosi o non si sentono bene. Osserva il linguaggio del corpo del gatto per determinarne la causa.
Alla prossima……