Sicuramente tutti noi abbiamo almeno una volta visualizzato foto di gatti e gattini. Le più esilaranti di tutte sono quelle dove sfoggiano le posizioni di sonno più bizzarre e fuori dal mondo che solo i gatti possono assumere.
Possono dormire appesi, di lato, sulla schiena, sopra qualsiasi cosa e in mezzo a qualsiasi cosa !!!
Ora sicuramente stai iniziando a pensare che la posizione più complessa per dormire sia la più comoda per loro. Ma perché, i gatti dormono così tanto? Cos’è che permette loro di dormire così tanto nel corso della loro vita? Scopriamolo insieme.
È nella loro biologia
Gli esperti dicono che i gatti passano più della metà della loro vita dormendo. Ogni giorno, in media trascorrono un totale di quindici ore dormendo! 15 ore sono persino più di mezza giornata. Non c’è da stupirsi che la ricerca dimostri che trascorrono circa 2/3 della loro vita dormendo. Alcuni gatti possono persino dormire per ben 20 ore di fila!
Sono crepuscolari
I gatti hanno questa caratteristica chiamata crepuscolare. Contrariamente alle credenze popolari, i gatti non sono animali notturni, bensì crepuscolari. Sono quindi più attivi intorno all’alba e al tramonto, ovvero nel periodo della giornata in cui in natura anche le prede sono in movimento. I gatti, tra gli altri animali, hanno questa caratteristica, che ora giustifica il motivo per cui li vediamo addormentati per la maggior parte del tempo durante il giorno.
Ora abbiamo capito meglio perché i gatti dormono così tanto durante il giorno, in poche parole, il loro orologio biologico segnala loro che non è ancora il momento di uscire.
Istinto
Oltre a essere crepuscolari, i gatti sono anche predatori geneticamente perfetti. Mentre alcuni potrebbero sostenere che i gatti sono stati addomesticati è ancora innegabile che i gatti discendano da antenati nati per inseguire e cacciare. In natura, come i gatti selvatici, dormono durante il giorno per riprendere le forze, fare il pieno d’energie e andare a cacciare di notte. Anche se in casa i nostri amici felini non hanno bisogno di procurarsi il cibo, questo istinto primordiale rimane.
Risparmiare energia
Tuttavia, in relazione al punto precedente, un gatto così attivo durante le prime ore della notte e al mattino dovrà recuperare durante il giorno. Ecco perché dorme così tanto. Per i gatti, il sonno ha una doppia funzione, il recupero e la conservazione dell’energia. Noterai che più il tuo gatto è attivo, più è assonnato durante il giorno.
Sonno leggero contro sonno profondo
Per coloro che hanno letto molto sui gatti, potreste essere già a conoscenza dei due tipi di sonno che caratterizzano i nostri amici felini. Per coloro che ancora non lo sanno, si dividono in sonno leggero e sonno profondo. Il sonno leggero è quando possono svegliarsi facilmente dal loro torpore, mentre il sonno profondo sono quei lunghi riposini in cui rimangono immobili indipendentemente da ciò gli succede intorno. Se i gatti trascorrono la maggior parte del loro tempo dormendo, la maggior parte del sonno che fanno è di tipo leggero. Questo è ancora una volta, dovuto ai loro istinti, non possono essere troppo vulnerabili al pericolo, diciamo che dormono “con un occhio solo”.
La risposta a questa preoccupazione dipenderà molto dalle abitudini di sonno del tuo gatto. Se noti che il tuo gatto dorme più del solito o significativamente meno del solito, potrebbe esserci qualcosa che non va. Sia l’eccesso che la mancanza di sonno potrebbero significare qualcosa, rivolgiti al tuo veterinario di fiducia per allontanare qualsiasi dubbio.
Alla prossima!!!!!