Il tuo carrello

Assistenza dalle 7:00 alle 24:00 festivi inclusi

🚚 Spedizione Gratuita da €69

Perché i cani si rotolano sulle feci o su animali morti?

Per quanto i nostri amici pelosi siano carini, intelligenti e insostituibili, hanno anche alcune abitudini alquanto disgustose.

Sicuramente, almeno una volta, avrai notato il tuo cane rotolarsi sopra la carcassa di un animale morto o sopra escrementi di altri animali, niente panico!!

Se alla nostra vista può sembrare un comportamento disgustoso, specialmente se compiuto dopo il bagno, per loro e assolutamente naturale.

Ci sono vari motivi sul perchè i cani scelgono di mascherare il proprio odore, di seguito ne elenchiamo alcuni.

È un comportamento predatorio ereditato dai loro antenati lupi.

I lupi si rotolano nelle carcasse di animali morti per mascherare il proprio odore, il che è utile quando sono a caccia di prede e hanno bisogno di avvicinarsi di soppiatto. 

Il tuo cane potrebbe rotolarsi su una carcassa perché, ad esempio, sta cercando di nascondere l’odore del suo shampoo per cani, e facendolo, sentirsi più sicuro nella ricerca di possibili prede, infatti è stato notato che questo “rituale” è più marcato nei cani da caccia, dunque con un dna più incline.

Ogni cucciolo ha un cane selvatico dentro di sé, e talvolta si manifesta con comportamenti canini apparentemente strani, anche se gli forniamo tutte le risorse per la sua sopravvivenza, per noi a volte è veramente difficile capirli e alcuni comportamenti possono sembrarci disgustosi, ma non dimentichiamoci che un tempo i cani dovevano accudirsi da soli.

Invia dei messaggi agli altri membri del branco.

Se il tuo cucciolo si rotola tra animali morti o altre cose disgustose, potrebbe voler segnalare ai suoi amici canini che ha trovato qualcosa.

In questo modo, quando ritorna al branco, gli altri individui sapranno che nei paraggi c’è qualcosa di interessante, facendo appello al loro senso dell’olfatto.

Il tuo cucciolo sta marcando il suo territorio.

I comportamentisti potrebbero sostenere che ai cani piace rotolarsi su animali morti perché marcano il loro territorio lasciando dietro di sé il loro odore, quindi, non ricoprire il mantello di odori sgradevoli, bensì cercare di coprire tali odori con il suo, in modo da lasciare una propria traccia olfattiva.

Sta cercando di fare “colpo”.

Si rotolano anche alcuni maschi quando intendono corteggiare una femmina, ritenendo che l’odore di una preda (anche quello della sua cacca) li renda più interessanti.

Si sta divertendo.

Quando i cani si rotolano sopra una carcassa o altro, potrebbe essere solo perché si stanno divertendo. Questo comportamento di rotolamento potrebbe aumentare i livelli di dopamina, cosa che gli darà piacere.

Vuole profumarsi.

Può capitare che il cane subito dopo essere uscito dalla toelettatura tutto profumato, decida di strisciarsi su qualche schifezza.

Questo succede perchè, quello che magari ai nostri occhi (naso) poteva essere un buon profumo, per lui era solo puzza e quindi ha deciso di fare da sè.

È piuttosto disgustoso vedere il tuo cane rotolarsi tra animali morti, potrebbe anche rotolarsi nella cacca di qualche altro cane e mangiare la cacca in cui si è rotolato.

Per evitare questi inconvenienti, prendi in considerazione l’idea di non lasciarlo più senza guinzaglio o di tenerlo al guinzaglio corto, soprattutto se vivi in una zona dove ci sono animali selvatici.

Alcuni animali selvatici trasportano rabbia, pulci e altri parassiti, quindi potrebbe essere pericoloso per il tuo cane se ne incontrasse uno vivo o morto.

Assicurati che riceva molti stimoli mentali oltre all’attività fisica, se il tuo cane corre in giro e si rotola su ogni genere di cose puzzolenti, potrebbe semplicemente essere annoiato.

Puoi assicurarti che faccia abbastanza esercizio portandolo a spasso, portandolo al parco con altri cani, comprandogli un bel giocattolo rumoroso e durevole con cui giocare al recupero.

Ricorda che è istintivo per i cani rotolarsi tra animali morti, cacca e altre cose puzzolenti.

Adotta misure preventive o prendi dei provvedimenti immediati in caso il tuo cane si sia rotolato e/o ha ingerito una carcassa di animale, questo lo manterrà sano e protetto.

Nota bene: se il cane inizia a strisciare sul terreno il muso e/o il collo, è meglio dargli un’occhiata da vicino, sicuramente si starà rotolando su qualcosa, se semplicemente si mette a pancia all’aria e poi si rotola, è più facile che si stia solo grattando e divertendo, sicuramente sotto di lui non ci sarà nessuna sorpresa !!!!

Ultimi articoli dal Blog

Iscriviti per ricevere Promo ed Offerte Speciali!

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Iscriviti ora!

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy