Il tuo carrello

Assistenza dalle 7:00 alle 24:00 festivi inclusi

🚚 Spedizione Gratuita da €69

I gatti possono mangiare cibo per cani?

Se ti capita di sorprendere il tuo gatto a mangiare del cibo per cani, non devi preoccuparti, sebbene il cibo per cani non sia destinato ai nostri amici felini, non presenta alcun rischio immediato se occasionale.

Naturalmente cani e gatti sono animali molto diversi, e altrettanto diverse sono le loro esigenze alimentari.

Il cibo per cani non è tossico per i gatti, e sebbene sia generalmente sicuro per un gatto mangiare cibo per cani in piccole quantità e occasionalmente, alcuni gatti potrebbero manifestare i seguenti sintomi:

Vomito

Diarrea

Stipsi

Pancreatite (sebbene, raro)

Se un gatto dovesse mangiare, o ha mangiato cibo secco per cani quotidianamente per mesi o anni, tuttavia questo porterà a una malnutrizione con gravi conseguenze per la salute, dovuto alle diverse quantità di proteine, grassi e carboidrati di cui i gatti hanno bisogno rispetto ai cani.

Gli effetti a lungo termine nei gatti che mangiano cibo per cani possono portare a:

Malnutrizione proteica

Cardiopatia

Malattie agli occhi

Danni agli organi

Indebolimento del sistema immunitario

Degenerazione della retina

Anche se il cibo per cani non contiene ingredienti tossici per i gatti, essi hanno esigenze nutrizionali diverse dai cani, questo perché i gatti sono carnivori assoluti, mentre i cani sono onnivori.

I gatti hanno bisogno di un’alimentazione ricca di proteine, con una percentuale sufficiente di taurina, un amminoacido che da soli non sono in grado di produrre come invece fanno i cani, che però non digeriscono altrettanto bene le proteine e quindi necessitano di un cibo che contenga anche dei carboidrati.

L’assunzione di taurina è fondamentale per la buona salute del gatto, poiché gli enzimi che ne determinano la sintesi sono poco attivi e quindi il fegato da solo non riesce a sintetizzarla correttamente.

Il cibo per cani ha uno scarso contenuto di taurina.

In caso di emergenza comunque, un gatto può mangiare cibo per cani, magari mescolato al suo, se proprio non è disponibile del cibo per gatti.

I gatti richiedono un alimento per gatti, appositamente formulato in base al loro stadio di vita, taglia, livello di attività, stato riproduttivo e stato di salute.

Ricorda, il cibo per animali può sembrare simile per noi umani, ma non potrebbero essere più diversi!!!

I gatti possono tollerare livelli più elevati di determinati nutrienti rispetto ai cani e viceversa.

Ad esempio, i gatti non possono ottenere la vitamina A dal beta-carotene, un antiossidante presente nelle carote e nelle patate dolci, quindi hanno bisogno di assumerla da integratori o fegati animali.

Il cibo per gatti è ricco di più proteine e sostanze nutritive come gli amminoacidi essenziali, rispetto al cibo per cani, ha più calorie, grassi, vitamina A, taurina.

Mentre la maggior parte dei gatti sono abitudinari, alcuni cercano di provare anche del cibo diverso, magari come novità o se il cibo ha un aroma o una consistenza accattivante.

Non tutti i gatti sono attratti dal cibo per cani, ma alcuni mostreranno interesse sia per quello del cane che per quello umano.

Se il tuo amico felino sembra più interessato a ciò che mangiano gli altri, che al proprio cibo, assicurati che non ci sia qualche problema di salute, parlandone al tuo veterinario.

Come posso impedire che il mio gatto mangi il cibo per cani?

L’ora dei pasti può essere un po’ complicata se sei in possesso di un gatto curioso e un cane curioso che vogliono provare il cibo dell’altro.

Un aspetto importante da tenere in considerazione è che il gatto e il cane devono imparare sin dall’inizio a mangiare solamente il cibo all’interno della propria ciotola.

Alcuni sistemi che potresti utilizzare per assicurarti che i tuoi animali mangino il proprio cibo sono:

Dare loro da mangiare in stanze separate

Dare loro da mangiare in diversi angoli della stessa stanza

Stabilire tempi di alimentazione diversi

Utilizzare una ciotola per cibo per cani rialzata

Utilizzare un distributore automatico

Conclusioni:

Alla domanda “Il gatto può mangiare il cibo per cani?” la risposta è sempre no!!

Mangiare piccole quantità di cibo per cani di tanto in tanto non dovrebbe dare problemi al tuo gatto, ma è importantissimo però che riceva quotidianamente i nutrienti essenziali attraverso il proprio cibo per rimanere in salute.

Dai sempre molta importanza alla qualità del cibo che scegli, agli ingredienti e alla precisione delle indicazioni sull’etichetta, un cibo di qualità si riconosce anche da quest’ultimi.

Riguardo le etichette stai molto attento dalle diciture:

Sottoprodotti di origine animale

Sottoprodotti della pesca

Prodotti lattiero-caseari

Prodotti da forno

Generalmente definiscono prodotti di scarto, che non vengono utilizzati nella produzione degli alimenti per l’uomo, nel peggiore dei casi possono trovarsi i rifiuti dei macelli.

Ricorda sempre che un buon cibo per gatti ha effetti positivi sulla salute il benessere psicofisico e la longevità del tuo amico felino !!!!

Ultimi articoli dal Blog

Iscriviti per ricevere Promo ed Offerte Speciali!

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Iscriviti ora!

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy