Croccantini per cani, cibo secco, crocchette per cani, in conclusione sono la stessa cosa, un alimento base nella dieta di innumerevoli cani in tutto il mondo. Considerando la sua convenienza, praticità e lunga conservazione, non c’è da stupirsi che così tanti genitori di un cucciolo ne facciano affidamento.
Ma con così tante opzioni disponibili, come fai a scegliere quello migliore per il tuo cane?
Non si tratta solo di prendere il primo sacchetto sullo scaffale: la salute e la felicità del tuo cane dipendono dalla scelta giusta.
Ecco perché abbiamo deciso di mettere insieme questa pratica guida per dare un’occhiata al mondo del cibo secco per cani, per aiutarti a trovare la soluzione perfetta per il tuo cane.
Il croccantini per cani, sono disponibile in molte forme. Esiste il cibo secco estruso, cotto al forno, pressato a freddo, essiccato all’aria, liofilizzato, semi-umido e persino al muesli, ma indipendentemente dal metodo di lavorazione, tutti gli alimenti secchi per cani contengono essenzialmente le stesse sostanze.
Si tratta di un mix di carne, cereali e verdure cucinato, modellato ed essiccato in piccole crocchette.
Allora, perché è così popolare? Beh, perché soddisfa molti requisiti importanti per i genitori di animali domestici:
• È conveniente: il cibo secco per cani è spesso più conveniente rispetto alle opzioni umide o fresche.
• È facile da conservare: a differenza del cibo umido, le crocchette non necessitano di refrigerazione e durano molto più a lungo.
• È comodo: misurare le porzioni è veloce e non sporca, perfetto per le giornate impegnative.
Ma sebbene il cibo secco per cani offra questi vantaggi, non tutte le opzioni sono uguali e, per fare la scelta migliore, è necessario guardare oltre la confezione.
Ingredienti chiave da cercare:
Il primo posto in cui dovresti guardare è l’elenco degli ingredienti, perché sarà la tua guida migliore per sapere cosa contiene effettivamente il cibo secco del tuo cane.
Gli alimenti secchi per cani di alta qualità forniscono un’alimentazione bilanciata con ingredienti sani.
Proteina reale e denominata
Il tuo cane ha bisogno di proteine per crescere sano, quindi dovrebbero sempre essere il primo ingrediente, cerca fonti specifiche come “pollo”, “manzo” o “salmone” ecc. ecc.
Evita termini vaghi come “farina di carne” o “sottoprodotti del pollame”: hai il diritto di sapere esattamente cosa contiene il cibo del tuo cane.
Carboidrati nutrienti
I carboidrati forniscono energia, ma non tutti sono uguali. I cereali integrali come riso integrale e avena, o alternative come le patate dolci, sono ottime opzioni e forniscono minerali e vitamine extra, inoltre, forniscono energia senza inutili riempitivi.
Grassi sani
I grassi sono essenziali per l’energia, la lucentezza del pelo e la salute generale. Cercate fonti naturali come l’olio di pesce o il grasso di pollo per fornire acidi grassi omega. La presenza di grassi nel cibo aiuterà il tuo cane a gestire le feci.
Nutrienti aggiunti
Il cibo secco di alta qualità per cani spesso contiene ingredienti aggiuntivi come probiotici per la digestione, glucosamina per la salute delle articolazioni e acidi grassi omega per un pelo morbido e lucente.
Questi piccoli dettagli possono fare una grande differenza.
Ingredienti da evitare
Purtroppo, non tutti gli alimenti secchi per cani sono realizzati pensando al bene del tuo amico a quattro zampe. Anzi, alcuni marchi addirittura risparmiano utilizzando ingredienti di bassa qualità che fanno più male che bene al tuo cucciolo.
Ecco quindi cosa evitare:
Conservanti e coloranti artificiali
Additivi come BHA, BHT ed etossichina possono mantenere il cibo fresco più a lungo, ma non sono ottimi per la salute del tuo cane.
Lo stesso vale per i coloranti artificiali: sono inutili e possono irritare i cani sensibili.
Riempitivi
Il glutine di mais, di soia e di grano vengono spesso utilizzati per aumentare il volume delle crocchette, ma offrono scarso valore nutrizionale.
Sono riempitivi economici, semplici, e il tuo cane non ne ha bisogno nella sua dieta.
Sottoprodotti
Se l’etichetta menziona “sottoprodotti di origine animale” o “farina di pollame”, è il momento di passare oltre. Questi possono includere qualsiasi cosa, dai becchi alle zampe, non esattamente le proteine di alta qualità che il tuo cucciolo merita.
Zuccheri e sale aggiunti
Questi ingredienti subdoli non sono dannosi solo per gli esseri umani, ma anche per i cani. Col tempo, possono causare aumento di peso e altri problemi di salute.
Abbinare il cibo secco alle esigenze del tuo cane
Scegliendo il cibo secco per il tuo cane in base alle sue esigenze specifiche, dall’età alla taglia, avrai la certezza che abbia tutto ciò di cui ha bisogno per mantenersi felice e in salute.
L’età conta
• Cuccioli: i cani in crescita hanno bisogno di proteine e grassi extra per alimentare il loro sviluppo. Cercate prodotti formulati per cuccioli.
• Adulti: le formule di mantenimento sono studiate per soddisfare le esigenze dei cani adulti attivi e sani.
• Anziani: i cani più anziani traggono beneficio da crocchette a basso contenuto calorico con aggiunta di nutrienti che supportano le articolazioni come glucosamina e condroitina.
Taglia e razza
• Razze di piccola taglia: questi piccoli animali hanno bisogno di crocchette più piccole (per evitare il rischio di soffocamento) e di formule ricche di nutrienti per adattarsi al loro metabolismo veloce.
• Razze di taglia grande: i cani di taglia grande hanno esigenze particolari, come il supporto delle articolazioni e una crescita più lenta per evitare problemi alle ossa.
Livello di attività
• Cani attivi: i cuccioli molto energetici hanno bisogno di alimenti ricchi di proteine e grassi per stare al passo con il loro stile di vita.
• “Cani da divano”: i cani con un approccio alla vita più rilassato potrebbero trarre maggiori benefici dalle formule per il controllo del peso.
Se il tuo cane soffre di allergie, ha uno stomaco sensibile o ha esigenze mediche specifiche, esistono moltissimi alimenti secchi per cani appositamente formulati per supportarlo. Puoi impostare un filtro per questi alimenti mentre fai acquisti sul nostro e-shop, se non sei sicuro di cosa acquistare e cosa evitare, ti consigliamo sempre di consultare il tuo veterinario di fiducia per trovare la dieta più adatta a lui.
Perché il cibo secco per cani può essere ottimo per il tuo cane
Il cibo secco per cani non è solo comodo, quando è di alta qualità, può apportare reali benefici al tuo cane, ad esempio:
• Facile da conservare e servire: niente refrigerazione, niente confusione e nessuna preparazione complicata.
• Conveniente: le crocchette di alta qualità offrono un’alimentazione bilanciata a un prezzo inferiore rispetto a molte opzioni fresche o umide.
• Versatile: puoi usarlo come base, mescolandolo con cibo umido o con altri ingredienti per variare senza rinunciare al valore nutrizionale.
Suggerimenti per passare al cibo secco
Il passaggio del tuo cane a un nuovo alimento, che si tratti di cibo umido o secco o semplicemente di una nuova marca, deve essere fatto gradualmente.
• Inizia lentamente: mescola il 25% del nuovo cibo con il 75% del cibo attuale. Aumenta gradualmente la dose del nuovo cibo nell’arco di 7-10 giorni.
• Fai attenzione ai cambiamenti: tieni d’occhio le feci, i livelli di energia e il comportamento generale del tuo cane per assicurarti che il nuovo cibo sia di suo gradimento.
• Migliora il sapore: se il tuo cane sembra esitante, prova ad aggiungere un po’ di acqua tiepida o a mescolarlo con una piccola quantità di cibo umido.
• Mantieni una routine: dai da mangiare al tuo cane alla stessa ora ogni giorno per aiutarlo ad adattarsi.
Come scegliere il miglior cibo secco
Lo sappiamo, scegliere il miglior cibo secco per il tuo cane può essere complicato, data la quantità di opzioni attualmente disponibili sul mercato, ma trovare la scelta perfetta per il tuo cane non deve essere complicato.
Ecco i nostri 5 migliori consigli per aiutarti a fare la scelta giusta…
• Leggi gli ingredienti: concentrati sulle proteine indicate, sui grassi sani e sui cereali integrali o sulle alternative senza cereali.
• Pensa al tuo cane: considera la sua età, la sua taglia, la sua razza, il suo livello di attività e qualsiasi problema di salute.
• Fai le tue ricerche: controlla le recensioni affidabili su piattaforme come Trustpilot. Puoi anche confrontare gli alimenti che ti interessano.
• Parla con il tuo veterinario di fiducia: può offrirti consigli personalizzati in base alla salute del tuo cane. Ricorda solo che alcuni veterinari sono incentivati dalle grandi aziende a promuovere determinati marchi, quindi potresti dover fare le tue ricerche oltre ai loro consigli.
• Testa e osserva: una volta scelto un alimento, monitora la risposta del tuo cane. La sua energia, le condizioni del pelo e la sua digestione ti diranno se è adatto.
E ricorda sempre che ciò che è adatto a un cane potrebbe non essere adatto a un altro. Solo tu sai cosa è veramente meglio per il tuo cucciolo.
Domande frequenti
Come faccio a sapere se un cibo secco per cani è di alta qualità?
Cerca croccantini per cani con fonti proteiche specifiche (come pollo o manzo) come primo ingrediente, grassi sani come l’olio di pesce e carboidrati sani come riso integrale o patate dolci. Evita conservanti artificiali, coloranti e riempitivi come mais o soia. Puoi anche controllare recensioni e valutazioni su piattaforme affidabili come Trustpilot
Posso mescolare cibo umido e secco per cani?
Sì, mescolare cibo umido e secco per cani può essere un ottimo modo per offrire varietà e migliorare l’appetibilità per i palati più esigenti. Assicuratevi solo di regolare le porzioni e che entrambi gli alimenti siano di alta qualità per mantenere un’alimentazione equilibrata.
Con quale frequenza dovrei cambiare il cibo del mio cane?
Dovresti cambiare alimentazione al tuo cane solo quando necessario, ad esempio quando raggiunge una nuova fase della vita (da cucciolo ad adulto o da adulto ad anziano), se le sue esigenze nutrizionali cambiano o se sviluppa un problema di salute. Effettua sempre una transizione graduale nell’arco di 7-10 giorni per ridurre al minimo i disturbi digestivi.
In conclusione
Scegliere il cibo secco giusto per il tuo cane può essere difficile, ma è una delle decisioni più importanti che puoi prendere per la salute e la felicità del tuo cane.
Concentrandoti su ingredienti di alta qualità, evitando additivi nocivi e selezionando una formula su misura per le esigenze specifiche del tuo cane, puoi offrirgli l’alimentazione equilibrata che merita. Ricorda, la dieta del tuo cane è il fondamento del suo benessere.
Alla prossima…