Con il termine “cani toy – giocattolo”, ci si riferisce tradizionalmente a un cane di taglia molto piccola o a un gruppo di razze canine di taglia piccola o molto piccola, che spesso pesa meno di 7Kg. Un cane toy può appartenere a diverse razze, selezionate per essere di piccola taglia nel corso di diverse generazioni.
Le razze Toy potrebbero essere piccole in termini di taglia, ma non sono certo a corto di personalità! Le razze del gruppo Toy sono affettuose, socievoli e adattabili a un’ampia gamma di stili di vita.
Non lasciatevi ingannare dalle loro dimensioni e dalle loro espressioni accattivanti: sono intelligenti, pieni di energia e molti hanno un forte istinto protettivo, e richiedendo cure e attenzioni specifiche nell’addestramento e nella socializzazione.
Alcune razze hanno problemi di salute specifici, come la sindrome brachicefala nei Carlini e esigenze ambientali particolari, come la sensibilità alla temperatura in razze come il Levriero Italiano, mentre altri come: Yorkshire Terrier, Shih Tzu, Barboncino e Maltese sono considerati ipoallergenici.
I cani Toy sono popolari tra chi vive in città perché sono ideali per gli appartamenti e ottimi scalda-gambe nelle notti più fredde, sono ottimi cani da famiglia, adatti a persone single o anche a persone anziane.
Che si preferisca un intelligente Barboncino Toy, un dignitoso Shih Tzu o un giocherellone Carlino, esiste una razza toy per ogni personalità.
In questo articolo troverete descrizioni delle principali razze di cani toy, del loro temperamento, delle esigenze di toelettatura e della compatibilità con diversi contesti di vita.
Questo è proprio uno di quei casi in cui “Nella botte piccola c’è il vino buono”!!!!!
Le 12 razze di cani toy più popolari
1. Cavalier King Charles Spaniel

Come suggerisce il nome, i Cavalier King Charles Spaniel sono famosi per il loro carattere amichevole e affabile. Gli occhi profondi e il pelo setoso e folto conferiscono loro un aspetto regale ed elegante.
Questi cani sono molto socievoli e hanno bisogno della compagnia degli umani, quindi sono ottimi animali domestici per la famiglia. Hanno un pelo liscio che necessita di essere spazzolato spesso e amano fare esercizio fisico moderato, come passeggiate o giochi in giardino.
I Cavalier King Charles Spaniel sono soggetti a sviluppare problemi cardiaci (in particolare la malattia della valvola mitrale), pertanto è importante sottoporli a controlli nutrizionali e sanitari da parte di un veterinario.
2. Maltese

I Maltese sono adorati per il loro mantello bianco e fluente e per il loro temperamento dolce. Sono molto giocosi, amichevoli e adorano imparare i trucchi.
Sono ideali per vivere in appartamento, poiché sono cani di piccola taglia che non richiedono molto esercizio. Hanno bisogno di cure costanti per garantire che il loro pelo sia privo di nodi e abbia un aspetto gradevole.
Richiedono una socializzazione precoce per evitare che sviluppino ansia da separazione.
I problemi di salute più frequenti sono legati ai denti, da qui la necessità di sottoporli a frequenti visite.
3. Chihuahua

Nonostante le dimensioni compatte, i Chihuahua possiedono un temperamento e tratti caratteriali ben definiti. Essendo leali e protettivi, sono anche ottimi cani da guardia.
I Chihuahua sono cani giocosi e amichevoli, fedeli ai loro padroni. Non necessitano di molte attenzioni e si dimostrano ottimi animali domestici per la vita urbana, accontentandosi di tante coccole e brevi passeggiate.
Sono soggetti a problemi dentali e lussazione della rotula, pertanto è opportuno portarli spesso dal veterinario.
4. Bichon Frisé

I Bichon Frisé sono una razza toy con pelo bianco e soffice. Sono cani amichevoli, attivi e hanno un carattere gentile con i bambini e gli altri animali.
Perdono moderatamente pelo e necessitano di essere toelettati spesso per mantenere il loro splendido mantello, inoltre, dovrebbero fare esercizio fisico e andrebbero stimolati mentalmente quotidianamente.
Sono flessibili per quanto riguarda il tipo di ambiente domestico, ma richiedono una socializzazione e un addestramento precoci.
Alcune delle malattie che colpiscono i Bichon sono le allergie e le infezioni della vescica.
5. Pomerania

I Pomerania sono cani di piccola taglia, ma di corporatura robusta. Hanno un doppio mantello, sono disponibili in molti colori e amano molto le coccole.
Sono intelligenti e reagiscono rapidamente all’addestramento, quindi sono facili da addestrare. Richiedono una toelettatura moderata e dovrebbero essere portati a giocare ogni giorno.
I Pomerania possono avere problemi ai denti e alle rotule (la lussazione della rotula è uno dei principali problemi di salute che si verificano in questi cani), quindi è necessario prendersi cura di denti e ginocchia.
6. Yorkshire Terrier

Gli Yorkshire Terrier, spesso chiamati “Yorkie”, sono cani di piccola taglia dal carattere forte. Con le loro ciocche fluenti e un’aria “arrogante”, non possono passare inosservati.
Gli Yorkshire Terrier sono di piccola taglia, ma pieni di energia e non hanno paura di niente.
Tra i problemi di salute più comuni di cui possono soffrire gli Yorkshire ci sono problemi dentali e collasso tracheale (soprattutto quando sono anziani).
7. Levriero italiano

Il Levriero Italiano è una razza di cane toy carina e adorabile. Ha una corporatura slanciata ed elegante e ama stare in compagnia degli umani. I Levrieri Italiani non necessitano di molte cure, ma è necessario portarli a spasso regolarmente.
Sono intelligenti e possono essere facilmente addestrati con l’uso di rinforzi positivi. Soffrono di problemi dentali e hanno un apparato scheletrico delicato, quindi è necessario trattarli con delicatezza e lavargli i denti frequentemente.
Poiché hanno un pelo corto e sono poveri di grassi, necessitano di cure particolari nelle stagioni e nei climi più freddi.
8. Carlino

I Carlino sono noti per le numerose rughe sul muso e per la loro natura vivace. Sono molto giocosi e sempre pronti a coccolare i membri della famiglia, non hanno bisogno di molta cura, ma è consigliabile farli muovere per evitare il sovrappeso.
Il loro pelo corto cambia colore, quindi è consigliabile spazzolarli una volta a settimana. (Per le esigenze di toelettatura del tuo cane, abbiamo una linea esclusiva di prodotti per la cura, Scoprili!)
È comune che i carlini soffrano di problemi respiratori e obesità, quindi devono essere nutriti correttamente e portati frequentemente dal veterinario.
Se desideri offrire al tuo cane un posto accogliente e sano in cui riposare, dai un’occhiata alla nostra linea di cucce per cani!!
9. Shih Tzu

Gli Shih Tzu hanno un pelo lungo e setoso e sono amichevoli e vivaci, amano stare in compagnia dei loro umani e vanno d’accordo con gli altri animali.
Hanno bisogno di cure costanti per mantenere il loro pelo in ordine, si adattano bene a brevi passeggiate e trascorrono la maggior parte del loro tempo in casa.
10. Barboncino Toy

I Barboncini Toy sono intelligenti e possiedono un certo stile e raffinatezza. Hanno un pelo riccio e ipoallergenico che necessita di essere spazzolato e spuntato periodicamente.
I Barboncini Toy sono particolarmente inclini all’obbedienza e sono bravi nell’agility.
Come molte altre razze di piccola taglia, possono soffrire di problemi dentali e lussazione della rotula, quindi è necessario prendersi cura di denti e articolazioni.
11. Pinscher nano

Il Pinscher nano, è una razza toy sicura di sé e coraggiosa. Hanno un pelo lucido e la loro corporatura ricorda quella di un cuneo.
Essendo cani di piccola taglia attivi, richiedono un esercizio moderato sotto forma di passeggiate quotidiane e momenti di gioco.
Sono creature intelligenti, che richiedono un addestramento regolare e se possibile l’interazione con altri cani. Problemi di salute dentale e displasia dell’anca non sono rari tra loro, pertanto, è fondamentale sottoporli a controlli veterinari regolari.
12. Toy Fox Terrier

I Toy Fox Terrier sono cani di piccola taglia, ma hanno molta energia e sono molto intelligenti. Hanno un pelo molto corto e liscio che non necessita di cure regolari.
Sono molto attivi e possono dedicarsi a vari giochi e ad altre forme di attività, obbedienti e giocosi sono ottimi animali domestici.
Come scegliere la razza di cane toy giusta per te e la tua famiglia?
La scelta della razza del cane toy dipende da diversi fattori, come il livello di attività, la consistenza del pelo e la personalità del cane. Tutte queste caratteristiche devono essere abbinate al vostro stile di vita e alle vostre capacità di cura.
Ricerca sulle razze: informati sulle diverse razze di cani toy e sulle loro esigenze. Valuta quanto tempo sei disposto a dedicare alla toelettatura, all’esercizio fisico e all’addestramento.
Livelli di energia: non tutte le razze toy sono attive, alcune sono pigre. Scegli una razza che corrisponda al tuo livello di attività.
Esigenze di toelettatura: molte razze di cani toy richiedono una toelettatura regolare. Assicurati di dedicare tempo ed energie alla toelettatura del tuo cane.
Temperamento: considera il temperamento del cane e se è compatibile con la tua famiglia. Alcune razze sono adatte a famiglie con bambini, mentre altre sono adatte a single o anziani.
Considerazioni sulla salute: sii consapevole dei problemi di salute specifici delle razze toy e assicurati di poter dare le cure veterinarie appropriate.
Considerazioni finali
Le razze di cani toy portano felicità, amicizia e un pizzico di raffinatezza in ogni casa. Possono essere di piccola statura, ma sono pieni di carattere e a volte possono diventare piuttosto difensivi.
Se adeguatamente curati, i cani toy sono animali domestici affettuosi che possono vivere per molti anni, spesso di più delle razze più grandi.
Conoscere nel dettaglio le esigenze della razza toy è fondamentale per vivere una vita lunga e felice con loro.
Se ne esamini il livello di energia, le esigenze di toelettatura e il temperamento, troverai sicuramente la razza toy perfetta per te.
Alla prossima……………