Il tuo carrello

Assistenza dalle 7:00 alle 24:00 festivi inclusi

🚚 Spedizione Gratuita da €69

Cane da appartamento: di seguito alcune razze TOP e caratteristiche principali

Cane da appartamento, perchè no, avere un animale domestico può essere vitale per la tua famiglia, ma possederne uno mentre vivi in un condominio presenta le sue sfide. La legislazione sulla proprietà di animali domestici nelle proprietà condominiali si è evoluta nel tempo.

Gli appartamenti di solito non offrono molto spazio per far scorrazzare liberamente i cani, né un accesso immediato a un giardino. Questo può rendere difficile avere un cane in appartamento, ma solo perché non si ha facile accesso a molto spazio non significa che si debba rinunciare ai numerosi vantaggi e alle gioie di possedere un cane.

Scegliere la razza giusta è importante in qualsiasi contesto, ma prendendoti il tempo necessario per selezionarla, potrai portare a casa un cane che prospererà nel tuo spazio abitativo.

In questo articolo, forniamo un elenco dei cani più adatti alla vita in condominio e analizziamo alcuni aspetti chiave che i potenziali proprietari di animali domestici devono considerare quando fanno domanda per un animale domestico.

Ricerca sulle razze: il fattore più importante è avere un cane felice e sano che ami la sua nuova casa. Non tutte le razze di cani, grandi o piccole, adoreranno vivere in un appartamento o in una villetta a schiera.

Il compito più importante che dovrai svolgere come proprietario di un animale domestico è capire quale razza si adatta a te, al tuo stile di vita e all’ambiente in cui porterai il tuo nuovo amico.

Abbiamo stilato una lista di cani adatti agli appartamenti, che si adattano a qualsiasi spazio abitativo e stile di vita. Cosa distingue questa lista di cuccioli dalle altre? Innanzitutto, abbiamo scoperto che non è necessario avere un cane dalle dimensioni ridotte per adattarlo al proprio spazio.

Ci sono molti amici pelosi più grandi che amano gli spazi accoglienti e hanno bisogno solo di piccole quantità di esercizio per scaricare le loro energie e sentirsi coccolati e affettuosi per il resto della giornata.

Certamente le razze canine più grandi o quelle con un elevato bisogno di esercizio fisico potrebbero non sentirsi a loro agio in uno spazio limitato. Di conseguenza, spesso diventano irrequieti, il che può portare a comportamenti distruttivi, poiché non hanno abbastanza spazio per sfogare la loro energia.

Oltre alle esigenze di esercizio del cane, ci sono altri aspetti da considerare. Le razze canine con un temperamento tranquillo e rilassato tendono ad adattarsi a vivere in spazi limitati molto più rapidamente di altre con una natura esigente e testarda.

Anche la perdita di pelo e l’abbaiare sono aspetti importanti da considerare per il proprio benessere. Le razze canine che perdono molto pelo possono scatenare allergie e rendere difficile la pulizia dell’appartamento.

Il rumore può essere un problema se la razza è incline ad abbaiare o ululare, poiché potrebbe disturbare i vicini che vivono sopra, sotto o accanto.

Di seguito è riportato un elenco delle razze di “cane da appartamento” più adatte che potresti prendere in considerazione

Cavalier King Charles Spaniel:

Piccolo, adattabile e affettuoso, ama le brevi passeggiate e le coccole in casa.

Bulldog Francese:

Compatto, relativamente poco energico e adattabile alla vita in appartamento.

Levriero:

Nonostante la corporatura atletica, spesso dorme molto in casa e ama fare brevi attività.

Bichon Frisé:

Piccolo, allegro e con poca perdita di pelo, è adatto a chi soffre di allergie.

Carlino:

Piccolo, felice con brevi passeggiate e tanto relax.

Shih Tzu:

Noto per la sua natura calma, ama le brevi passeggiate e il gioco in casa.

Chihuahua:

Piccola taglia e richiede poco spazio, il che lo rende perfetto per i piccoli appartamenti.

Boston Terrier:

Compatto, molto adattabile e ama le attività in casa.

Bassotto:

Può adattarsi alla vita in appartamento, ma ha bisogno di passeggiate regolari e momenti di gioco.

Di seguito Indy, la nostra mascotte

Yorkshire Terrier:

Piccolo, attivo e ama il gioco in casa.

Bulldog:

Il pantofolaio per eccellenza. Non c’è niente che ami di più che accoccolarsi sul divano con i suoi padroni.

Shiba Inu:

Razza canina tranquilla che abbaia raramente, di solito solo quando prova emozioni intense o sente suoni inaspettati. Ha bisogno di passeggiate regolari e momenti di gioco.

Bovaro del Bernese

Nonostante la sua mole, questa razza ama la vita familiare e ha bisogno di vivere a stretto contatto con la sua famiglia. Ha bisogno di passeggiate regolari e momenti di gioco.

Conclusione

Se vuoi condividere la tua vita con un compagno peloso in un appartamento, potrai trovare molte razze di cani da adatte.

Dopotutto, scegliere un cane non significa solo scegliere il proprio comfort: bisogna anche assicurarsi che sia felice e sano.

Quando scegli la razza perfetta per vivere in appartamento, assicurati di considerare diversi fattori, come ad esempio se il cane è amichevole con gli estranei e con altri animali domestici (se ne hai), quanto esercizio fisico deve fare ogni giorno e quanto abbaia, perché non vuoi dare fastidio ai tuoi vicini.

Tenendo conto di queste e altre considerazioni menzionate in questo articolo, sarai certo di trovare il cane perfetto per trasformare il tuo appartamento in una casa piena d’amore.

Ricorda, che vivere bene in un appartamento, non significa essere “segregati”, tutti i cani, grandi o piccoli hanno bisogno di passeggiate regolari e momenti di gioco.

Alla prossima…..

Ultimi articoli dal Blog

Ottieni lo Sconto, unisciti a 1.000+ clienti serviti ogni giorno!!

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Iscriviti ora!

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy